Quando nel lontano 1974 è iniziata la collaborazione tra Remo Morlacchi e “Il Girasole” il biologico era tutto da scoprire, da inventare e da studiare. La cooperativa ”Il Girasole” era un piccolo negozio in via Tiziano a Milano nato grazie alla passione e alla volontà di un gruppo di persone che ai tempi avevano già percepito le potenzialità di quello che sarebbe diventato il settore bio, era anche un grande laboratorio, un punto di riferimento per tutti coloro che cominciavano ad affacciarsi a questo mondo.
Ivo Totti, il padre dell’agricoltura biologica in Italia, faceva da consulente e una volta al mese veniva in cooperativa a Milano per incontrare i soci ed i clienti, ma anche occupanti di terre incolte, contadini, allevatori, medici, ricercatori; insomma tutta quella variegata umanità che intravedeva nel biologico una risposta alla corrente pessima qualità del cibo, all’inquinamento del pianeta e al peggioramento della salute che con l’industrializzazione dell’agricoltura sembravano inarrestabili.